Quantcast
Channel: DMCOMMERCE
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Giornata dei Calzini Spaiati: 5 Strategie di Marketing per eCommerce legate alla diversità e all’inclusività

$
0
0

La Giornata dei Calzini Spaiati si festeggia ogni primo venerdì del mese di febbraio. L’idea alla base della giornata è che indossare calzini spaiati possa essere un modo semplice e divertente per incoraggiare le persone a pensare alla diversità e all’inclusività. L’evento, nato 12 anni fa in una scuola primaria del Friuli per sensibilizzare i più piccolo sulla tematica dell’autismo e della diversità,  negli anni si è diffuso anche grazie alla viralità ottenuta sui social, coinvolgendo anche le aziende e le organizzazioni no-profit.

La Giornata dei Calzini Spaiati è un’occasione per un brand, in primis, di sostenere una causa sociale importante, incoraggiando i temi dell’inclusività e della diversità e poi, di conseguenza un modo per promuovere i propri prodotti sempre a sostegno dell’etica che sta dietro a questa iniziativa. Ovviamente una strategia di marketing legata a questo tipo di iniziative può essere sfruttata sia che tu abbia un brand di abbigliamento ma, con un po’ di fantasia e creatività, anche “spaiando” qualunque altro tipo di prodotto, sottolineando la motivazione alla base dell’iniziativa.

Perché è importante per un brand sostenere cause sociali?

Gli studi mostrano che le aziende che incorporano tematiche sociali nella loro strategia di marketing possono vedere un aumento delle vendite e della fedeltà dei loro clienti.

Secondo uno studio condotto da Accenture, in Italia, il 71% dei consumatori dichiara di voler acquistare beni e servizi da aziende che riflettono i valori in cui crede e quasi un consumatore su due (47%) ha smesso di acquistare un prodotto a causa delle azioni di un’azienda, non in linea con la propria etica personale.

In generale, incorporare tematiche sociali nella strategia di marketing degli eCommerce può aiutare ad attrarre i clienti e aumentare le vendite, poiché i consumatori sono sempre più interessati a sostenere le aziende impegnate in cause sociali, a patto che ci sia trasparenza e veridicità nelle azioni promosse dai brand.

La Giornata dei Calzini Spaiati è un’occasione perfetta per un brand che vende online, ma anche attraverso un negozio fisico, per promuovere la diversità e l’inclusività attraverso una strategie di marketing specifica.

5 Strategie di Marketing pratiche per il tuo eCommerce

Ecco alcuni esempi pratici di strategie di marketing che puoi mettere in atto sul tuo eCommerce, ma anche nel tuo punto vendita fisico se ne possiedi uno, per sfruttare il tema della diversità e dell’inclusività legato alla Giornata dei Calzini Spaiati:

  1. Crea una collezione di prodotti solitamente venduti separati che sia unica e divertente, qualcosa che magari rappresenti varie culture e comunità. Questa improbabile “coppia” di prodotti può essere venduta solo per la Giornata dei Calzini Spaiati, generando così un’aumento della domanda. Alcuni esempi? Se hai un brand fashion puoi abbinare un accessorio elegante come una cravatta con qualcosa di più informale come un costume da bagno, ancora meglio se utilizzi materiali ecosostenibili! Oppure se hai un eCommerce food abbina un prodotto dolce e uno salato;

    Abbina un accessorio elegante a qualcosa di assolutamente informale

  2. Crea un concorso a premi per i clienti che acquistano i “prodotti spaiati”. I premi possono includere carte regalo, buoni sconto per successivi acquisti, prodotti in omaggio, ecc…;

    E tu sai come si organizza un Concorso o un’Operazione a Premi? Hai mai pensato di organizzarne uno per il tuo eCommerce? Scarica gratuitamente la nostra Guida eCommerce su Concorsi e Operazioni a Premi!

  3. Collabora con organizzazioni no-profit che si occupano di diversità e inclusività, devolvendo una parte delle vendite dei tuoi “prodotti spaiati” a queste organizzazioni;

    Conosci il Cause Marketing e quali sono i vantaggi di questa strategia applicata al tuo eCommerce? Leggi il nostro articolo!

  4. Imposta una campagna di Email Marketing per inviare promozioni esclusive ai tuoi clienti che hanno già acquistato prodotti relativi a campagne specifiche legate a temi sociali o che hanno mostrato particolare interesse per alcuni dei prodotti inclusi in questa campagna. Diventa fondamentale avere un database contatti molto ben segmentato e targettizzato;

    Conosci l’importanza di creare dei segmenti nel tuo database utenti? Leggi il nostro articolo “La segmentazione dei clienti negli eCommerce: come farla e come gestirla”

  5. Crea sul tuo eCommerce un’area dedicata alla campagna dove metterai in evidenza tutte le azioni che avrai deciso di intraprendere (promozioni, concorsi, Creazione di un’area del sito web dedicata alla giornata dei calzini spaiati, dove i clienti possono acquistare i tuoi prodotti spaiati, partecipare a concorsi e saperne di più sull’impegno dell’azienda verso la diversità e l’inclusività.

!ATTENZIONE ALL’ETICA!

La Giornata dei Calzini Spaiati nasce con l’obiettivo di promuovere un’iniziativa sociale e non con scopi commerciali. E’ importante quindi che, se decidi di sfruttare questa ricorrenza sul tuo eCommerce, tu lo faccia sempre sposandone la causa sociale alla base, dimostrando il tuo reale impegno in questa iniziativa. Ecco perché è fondamentale che ci sia trasparenza e che non venga percepita come una mossa prettamente commerciale.

Puoi coinvolgere la Community sui tuoi canali social a supporto di questa iniziativa, invitando gli utenti a postare e creare contenuti per diffondere il tuo impegno a sostegno della causa, senza esagerare però con i riferimenti commerciali. In questo modo acquisirai credibilità e aumenterai la fedeltà dei tuoi clienti che si trasformeranno in veri e propri ambasciatori del tuo brand e dei tuoi prodotti.

Ricordati di misurare i risultati, sì ma quali?

Come ogni strategia di marketing che si rispetti, per fare in modo che sia efficace bisogna stabilire quali KPI monitorare per stabilire cosa ha funzionato e cosa invece deve essere necessariamente rivisto. Quando parliamo di Strategie Marketing legate a ricorrenze con tematiche sociali non devi focalizzarti solo sulle conversioni, ma ci sono altri fattori da tenere in considerazione.

Di seguito ti diamo alcuni dei KPI tipici di una campagna di Cause Marketing da tenere sotto controllo quando decidi di attivare questo tipo di strategia:

  • TASSO DI COINVOLGIMENTO SUI SOCIAL MEDIA – Misura il tasso di coinvolgimento degli utenti tramite il numero di interazioni con i contenuti pubblicati sui tuoi canali social come, ad esempio, commenti, condivisioni, mi piace e, soprattutto, se c’è stato un aumento dei follower acquisiti a seguito della campagna;
  • NUMERO DONAZIONI RICEVUTE – se la campagna prevede la raccolta fondi per una causa sociale, è possibile misurare il successo della campagna tramite il numero di donazioni effettuate e l’ammontare delle donazioni raccolte. Puoi anche decidere di rendere pubblico il dato alla fine della campagna per dare maggiore rilevanza al tuo impegno;
  • REPUTAZIONE AZIENDALE – la reputazione aziendale può essere misurata tramite sondaggi sulle opinioni dei consumatori e sulla percezione del marchio.  Attraverso l’utilizzo di tool specifici che effettuano una vera e propria Sentiment Analysis è possibile estrarre un report sul numero di menzioni positive e negative ricevute dal brand;
  • TASSO DI APERTURA EMAIL – se la campagna prevede anche l’invio di Newsletter e di Email ricordati di misurare il tasso di apertura e di interazione (clic sui link) rispetto ad altre campagne che trattano magari argomenti diversi, per valutare l’efficacia della comunicazione e che impatto ha sul tuo database utenti;
  • VISIBILITA’ DEI CONTENUTI – se crei dei contenuti specifici relativi alla campagna (un articolo sul blog del tuo eCommerce, una landing page che spiega le iniziative della campagna, dei video, delle immagini dedicate, ecc…) ricordati di misurare il numero di visite ottenute da queste pagine e di confrontarli con le sessioni generiche del tuo sito web. E’ molto importante anche capire se gli utenti che atterrano su queste pagine effettuano poi delle azioni oppure abbandonano il sito (misura con attenzione il tasso di abbandono di queste pagine e il percorso effettuato dagli utenti);
  • CONVERSIONI – Ovviamente è utile anche misurare il tasso di conversione, ovvero il rapporto tra il numero di visitatori del sito web e il numero di clienti che hanno effettuato un acquisto oppure che hanno mostrato un interessa di acquisto inserendo i prodotti in una wishlist.

Conclusioni

Quando decidi di sfruttare una ricorrenza con una tematica sociale con il tuo brand ricordati che è fondamentale non ridurre la strategia ad una mera attività commerciale, ma dare solidità al tuo impegno per avere una maggiore credibilità di fronte ai tuoi clienti.

Ricordati di misurare i KPI strategici necessari ad individuare tutte quelle attività che hanno portato un successo in questa campagna di Cause Marketing!

Vuoi scoprire come sfruttare al meglio le ricorrenze e le tematiche sociali con il tuo brand?

Compila il form, disegneremo insieme a te la strategia migliore per il tuo brand!

L'articolo Giornata dei Calzini Spaiati: 5 Strategie di Marketing per eCommerce legate alla diversità e all’inclusività proviene da DMCOMMERCE.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10